Work Life Balance
Sono mamma di due bambini, ho lavorato in una multinazionale per molti anni e oggi sono una libera professionista.
Ho vissuto un mix di esperienze professionali durante le quali mi sono sentita alcune volte sbagliata, o perché troppo orientata alla famiglia o perché troppo concentrata sul lavoro, mentre i miei figli avevano bisogno di me.
Questo è un dualismo molto comune in coloro, sia uomini sia donne, che hanno appena avuto un figlio e rientrano sul luogo di lavoro.
Ho trovato il mio senso di equilibrio nell’integrazione e nella presenza. È possibile far coesistere in armonia tutti i ruoli, con modalità personalizzate.
Accompagno e sostengo uomini e donne attraverso:
• percorsi di coaching individuale con obiettivi personalizzati in tema di Work Life Balance.
• corsi di preparazione alla genitorialità consapevole, con focus sul periodo dal pre-concepimento al compimento del primo anno di vita del bambino.

Tipologie Corsi
La vita, il ruolo sociale e la famiglia possono essere tre dimensioni che convivono in modo integrato?
Le donne che oggi vivono la maternità hanno sfide da affrontare differenti rispetto al passato. Fare un figlio nella società contemporanea significa, in molti casi, valutare come e se rientrare al lavoro.
Al contempo si sta assistendo a una trasformazione della società, a seguito della quale molti uomini sentono, sempre più, l’esigenza di esercitare la paternità secondo nuovi modelli più orientati a presenza e accudimento.
Il corso è sviluppato in modo da osservare anche il punto di vista del datore di lavoro e contempla una carrellata sulle differenti esperienze di sostegno alla genitorialità già realizzate da alcune realtà aziendali.
Il tema della genitorialità nella società contemporanea viene dunque osservato da vari punti di vista per capire se è possibile e come concepire un nuovo modello di Work Life Balance.
A chi è rivolto?
A privati che:
• desiderano una panoramica della trasformazione sociale in campo genitoriale,
• si avvicinano all’esperienza di essere genitore,
• che desiderano trovare il loro modo di creare integrazione tra le parti della vita.
Ad aziende:
• che vogliono professionisti che si realizzino in azienda grazie ad un equilibrio fatto dalla sinergia/integrazione delle loro sfere di vita,
• che vogliono aprirsi a nuovi punti di vista,
• che desiderano guardare oltre al concetto di ‘costo della maternità/paternità’.
Richiedi Info
Compila questo modulo per ricevere ulteriori informazioni riguardanti i corsi di Work Life Balance.